Logo

Sicurezza Alimentare con Prodotti Certificati Global GAP e Produzione Integrata: La Qualità di Terra del Sole

La sicurezza alimentare è un valore fondamentale per Terra del Sole SCA, un'organizzazione di produttori riconosciuta dalla Regione Puglia ai sensi del Regolamento (UE) N° 1308/2013. Con oltre 60 soci produttori, Terra del Sole SCA si impegna a garantire la qualità e la sicurezza dei suoi prodotti, che comprendono una varietà di frutta e ortaggi tipici del Sud Italia, come uva da tavola, ciliegie, albicocche, lattughe, scarole, sedano, finocchio e prezzemolo.

L'approccio alla produzione adottato da Terra del Sole SCA è incentrato sulla sicurezza alimentare, un aspetto cruciale che va di pari passo con il rispetto dell'ambiente e la salute dei consumatori. Grazie all'implementazione di sistemi di certificazione rigorosi, come il Global GAP (Good Agricultural Practices), l'organizzazione è in grado di offrire prodotti che rispondono ai più elevati standard internazionali di sicurezza alimentare, qualità e sostenibilità.

GLOBAL GAP: UNA CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ INTERNAZIONALE

Il Global GAP è uno degli standard di certificazione più riconosciuti a livello internazionale nel settore agricolo. Questo sistema garantisce che i prodotti alimentari siano coltivati nel rispetto di pratiche agricole sostenibili, sicure e trasparenti. La certificazione Global GAP copre tutti gli aspetti della produzione agricola, dalla gestione dell'azienda agricola fino alla raccolta e alla conservazione dei prodotti. Per Terra del Sole, ottenere e mantenere questa certificazione è un segno tangibile del suo impegno per la qualità e la sicurezza alimentare.

Produzione integrata: un approccio sostenibile e sicuro

Oltre alla certificazione Global GAP, Terra del Sole adotta la produzione integrata, conforme al Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata (SQNPI). Questo sistema promuove pratiche agricole che riducono al minimo l'uso di sostanze chimiche, pesticidi e fertilizzanti, favorendo metodi naturali e sostenibili di coltivazione. L’obiettivo è garantire la sicurezza alimentare senza compromettere la salute dei consumatori, migliorando al contempo la qualità ambientale e la biodiversità.

La produzione integrata consente di ottenere prodotti di alta qualità, come frutta e ortaggi freschi e sicuri, riducendo al minimo l’impatto ambientale delle pratiche agricole. Grazie al monitoraggio continuo e all’applicazione di tecniche avanzate, la sicurezza alimentare è garantita lungo tutta la filiera produttiva, dalla semina alla raccolta, fino alla distribuzione del prodotto finale.

L’impegno di Terra del Sole per la sicurezza e la qualità

L'impegno di Terra del Sole per la sicurezza alimentare non si ferma alla certificazione. Ogni giorno, i produttori e i soci dell'organizzazione lavorano con passione e dedizione per rispettare le normative e offrire prodotti freschi e genuini, che rappresentano il meglio della tradizione agricola del Sud Italia. La qualità delle coltivazioni è il risultato di una costante innovazione tecnologica e di una visione orientata alla sostenibilità e alla sicurezza alimentare.

Terra del Sole, con la sua offerta di frutta e ortaggi certificati Global GAP e prodotta con il sistema di qualità della produzione integrata SQNPI, si conferma come un esempio di eccellenza nella sicurezza alimentare e nella qualità delle produzioni agricole. Ogni prodotto rappresenta un impegno verso il consumatore, l'ambiente e il territorio, per garantire una produzione sana, sicura e sostenibile.